L’acqua di rubinetto fa venire i calcoli?

Non esiste nessuna evidenza scientifica, né in medicina umana né in veterinaria, che supporti la vecchia teoria che bere l’acqua di rubinetto favorisca la formazione dei calcoli renali. Tra i fattori predisponenti accertati vi sono invece componenti genetiche (persiani e himalayani per esempio corrono rischi più elevati), l’obesità, una scorretta alimentazione e la vita esclusivamente […]

Perché alcuni cani amano l’acqua e altri no?

Alcuni cani adorano l’acqua e vi si buttano volentieri dentro, se ne hanno l’occasione, mentre altri ne sono spaventati e riescono a malapena a mantenersi a galla. Come mai? Sono due i fattori che determinano l’affinità dei nostri amici per l’acqua: la genetica e l’esperienza. Il primo fattore è legato alla selezione, naturale ma soprattutto […]

Come incoraggiare il gatto a bere?

I gatti, per loro natura, sono poco inclini a bere: in natura traggono la maggior parte dell’acqua a partire dalle prede catturate, quindi in casa, soprattutto se nutriti prevalentemente con cibo secco. In alcuni casi quindi l’assunzione di liquidi può risultare insufficiente, soprattutto in quei gatti che rischiano la formazione di calcoli urinari, nei soggetti […]