Il gatto vive meglio in casa o all’aperto?

Dal punto di vista etologico, il gatto è più felice se ha la possibilità di uscire all’aperto, esplorando il territorio e cacciando piccole prede. Questo aiuta anche il felino a mantenersi in forma, evitando che ingrassi, e riduce il rischio di problemi comportamentali (aggressività, paura, nervosismo, deiezioni fuori dalla cassetta) in quanto il maggior numero […]
Come salvare il divano dagli artigli del gatto

Impedire al gatto di graffiare le superfici è impensabile e crudele. Il felino non si fa le unghie sui nostri preziosi mobili per farci un dispetto, ma perché ne ha oggettivamente bisogno! In primo luogo, gli artigli del gatto sono a crescita continua, proprio come le nostre unghie. Se il micio non provvedesse a limarli […]
Quando gli animali ci chiedono aiuto: riconoscere i sintomi del dolore

Spesso rimaniamo colpiti dalla capacità di cani e gatti di ignorare e dissimulare il dolore. Molti animali soffrono in silenzio anche in circostanze in cui noi umani non riusciremmo a trattenerci. Questa resistenza è una eredità della vita in natura. Tra gli animali selvatici manifestare il dolore è infatti pericoloso, perché costituisce un segno di […]
Come ridurre lo stress nei gatti che vivono in casa

Il gatto, un esploratore per vocazione In natura, il gatto è un animale territoriale, che passa molto del suo tempo impegnato nella caccia e nel pattugliamento del suo dominio. Anche i gatti domestici mantengono questo amore per l’esplorazione, anche se si accontentano di un territorio più piccolo, visto che ricevono il cibo dai loro amici […]
Il cliente esigente: come servire al meglio il pranzo del gatto

Piccoli giaguari: i gatti in natura Il gatto è un carnivoro stretto: in natura si nutre di piccole prede che sorprende cacciando all’agguato. Questo significa che è solito effettuare tanti piccoli pasti nel corso della giornata, intervallati da momenti di gioco, esplorazione e riposo. Diversamente dal cane o dai grandi felini, che abbattono una grande […]
Gatti e bambini: le regole d’oro per una convivenza serena

L’arrivo di un bambino è un evento abbastanza traumatico per un gatto, che deve abituarsi alla presenza di questa nuova, bizzarra creatura. I piccoli umani infatti hanno un odore, una voce e un modo di muoversi molto diverso dagli adulti, cosa che spiazza notevolmente i nostri felini. Inoltre il piccolo assorbe gran parte delle attenzioni […]
È l’ora della nanna: come gestire al meglio i pisolini del gatto

I gatti hanno fama di essere animali pigri, ed effettivamente dedicano al sonno una media di 16 ore al giorno. Questo lungo riposo è però frammentato in un gran numero di pisolini. In natura infatti i gatti alternano sonno e caccia per recuperare le forze: catturano e mangiano tante piccole prede e si concedono tanti […]
La guerra in casa: come capire se i nostri gatti non vanno d’accordo

Il gatto è per sua natura un animale solitario e territoriale: con la domesticazione si è abituato a vivere a fianco di noi umani, ma mantiene ancora oggi una certa scontrosità nei confronti dei propri simili. In genere due gatti appartenenti alla stessa cucciolata convivono senza problemi, mentre quando manca un legame di parentela possono […]
Quali sono i giocattoli preferiti dai gatti?

Quando giocano, i gatti si stanno allenando per la caccia, quindi apprezzano soprattutto quei giocattoli che simulano in modo convincente una preda, un po’ come noi apprezziamo un buon livello di realismo in un videogioco! Il balocco ideale dovrebbe avere le dimensioni di un topo o di un uccellino, ma non di un ratto, preda […]