Osteoartrite: come liberare cani e gatti dal dolore

Grazie ai progressi nell’alimentazione e nella medicina veterinaria, oggi i nostri amici animali hanno un’aspettativa di vita molto più lunga. La vita media dei cani si attesta intorno ai 13 anni, mentre quella dei gatti addirittura ai 15. Il rovescio della medaglia è che con la terza e la quarta età animale sono comparse anche […]

Rinforzi per l’intestino: i probiotici

L’intestino non è soltanto una parte dell’organismo, ma un vero e proprio ecosistema, come una foresta o una barriera corallina. Invece di piante e animali, però, nell’intestino troviamo miliardi e miliardi di batteri, che lottano tra di loro per la sopravvivenza. Amici e nemici Alcuni di questi microbi vivono in modo pacifico con l’ambiente che […]

Osteoartrite di cani e gatti: quali sono gli animali più a rischio?

L’osteoartrite è una dolorosa malattia che colpisce le articolazioni di cani e gatti, trasformando anche i movimenti più semplici, come alzarsi da terra o camminare, in una fonte di sofferenza. È una patologia degenerativa, quindi tende a peggiorare nel tempo e ad affliggere soprattutto gli animali più anziani. Si stima che colpisca fino all’80% dei […]

Alito cattivo: un segnale d’allarme da non trascurare!

La bocca del cane: un condominio affollato Nella bocca del cane vive una popolazione di batteri che può sfiorare i mille miliardi di abitanti, ovvero oltre cento volte la popolazione umana della Terra. Molti di questi microbi convivono pacificamente con il nostro amico, nutrendosi di microscopici residui di cibo. Ma ci sono anche dei batteri […]

Il tuo amico peloso soffre di osteoartrite? Scopri come combattere il dolore!

L’osteoartrite, un flagello che si aggrava nel tempo L’osteoartrite è una malattia degenerativa delle articolazioni. Questo significa non solo non è possibile guarire, ma se trascurata tende a peggiorare con il tempo. Mano a mano che l’osteoartrite progredisce, cani e gatti fanno sempre più fatica a muoversi e sono costretti a convivere con un dolore […]

La terza età del cane: vecchi problemi e nuove soluzioni

A che età un cane viene considerato anziano? Molto dipende dalla taglia: le razze più grandi entrano nella terza età già verso i sette-otto anni, mentre le razze piccole e toy diventano vecchie passati gli 11-12 anni. L’allungamento della vita media dei nostri animali è una grande conquista, ma comporta anche la comparsa di nuovi […]

Gatti in sovraccarico: obesità e malattie articolari

Un tempo i maggiori pericoli per l’incolumità del gatto si trovavano fuori dalla porta di casa, sotto forma di malattie, parassiti e incidenti stradali. Oggi, al contrario, il rischio maggiore è in agguato proprio tra le mura domestiche, nascosto dentro a una ciotola troppo piena. Sovrappeso e obesità rappresentano infatti la principale minaccia per la […]

Sai che un’alimentazione scorretta può rendere il cane più aggressivo?

Siamo quello che mangiamo: questa regola vale per noi e per i nostri animali, a livello fisico ma anche psicologico. Tramite l’alimentazione, infatti, l’organismo introduce le sostanze necessarie a produrre ormoni e naurotrasmettitori, molecole che giocano un ruolo chiave nel governare il comportamento del cane. Recenti studi hanno ad esempio dimostrato che soggetti sovrappeso alimentati […]

Quando Fido diventa vecchio: la sindrome geriatrica da fragilità

Negli ultimi decenni l’aspettativa di vita dei nostri cani è cresciuta notevolmente grazie alla combinazione di migliori cure veterinarie, alimentazione di qualità superiore e maggiore attenzione da parte dei proprietari. Un traguardo importante, che però ci ha portati a confrontarci con nuovi problemi, quelli legati alla terza età degli amici a quattro zampe. Ma quand’è […]

Osteoartrosi: sai riconoscere se il tuo gatto soffre in silenzio?

L’osteoartrosi è una patologia degenerativa che causa un progressivo e doloroso logoramento delle articolazioni. Nonostante colpisca in media due gatti su tre dopo i 12 anni, spesso viene sottostimata dai proprietari, che non riescono a riconoscerne i sintomi. Il gatto infatti è un animale stoico, che riesce a mascherare molto bene il dolore: è raro […]

Che cos’è l’artrosi e perché è dolorosa?

L’artrosi è una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni sottoposte a stress cronico, dovuto per esempio all’età o a condizioni anomale, quali traumi o displasia. Pensate ai pistoni e agli ingranaggi delle automobili: il movimento continuo ne logora il metallo, tanto che alla lunga possono funzionare male. Lo stesso accade al sottile strato di cartilagine […]

Come aiutare il cane anziano a mantenersi in forma

La vecchiaia non è una malattia, bensì una fase della vita che, se ben gestita, può offrire tante opportunità, anche nel caso del cane. Vediamo quindi alcuni consigli per aiutare i nostri nonni a quattro zampe a mantenersi arzilli. Esercizio fisico: l’immobilità tende a rendere le articolazioni sempre più rigide e a indebolire i muscoli, […]