Perché alcuni gatti succhiano la lana?

Come i neonati umani, i gattini possiedono il riflesso della suzione: se si offre loro il capezzolo materno, la punta di un dito o un lembo di stoffa, vi si attaccano e iniziano a succhiare. Normalmente questo riflesso scompare con lo svezzamento. Alcuni gatti tuttavia mantengono la tendenza a mangiucchiare i tessuti, in particolare la […]
Diarrea nel cane e gatto: quali sono le cause e i rimedi?

La diarrea è uno dei più frequenti sintomi di malessere dei nostri amici animali. Anche se in genere la associamo all’idea di feci liquide, si definisce diarrea anche la produzione di feci più abbondanti o con maggiore frequenza nell’arco del giorno. In tutte queste situazioni, l’intestino ci sta dicendo che non riesce a fare bene […]
Probiotici e prebiotici: combattere la diarrea in modo naturale

Il mondo dei batteri: la flora microbica Sapevate che nell’intestino dei nostri amici animali vivono circa cento milioni di milioni di batteri? Questi microbi, che sono addirittura più numerosi delle cellule dell’organismo che li ospita, compongono la flora microbica intestinale, chiamata anche microbiota. Il microbiota è un vero e proprio organo a sé stante, importantissimo […]
Diarrea e malattie intestinali? Rinforza le difese dei tuoi animali!

Disturbi come diarrea, flatulenza e patologie dell’intestino sono spesso legati a fenomeni di dismicrobismo, ossia la proliferazione incontrollata di batteri nocivi nel canale digerente. Molti di questi microbi sono gli stessi che causano malattia anche nell’uomo, come le salmonelle, Escherichia coli, Campylobacter o i clostridi. Non è facile affrontare questi batteri, perché siamo costretti a […]