Leishmaniosi: una grande minaccia in un piccolo parassita

Dopo un così lungo periodo di isolamento, siamo finalmente pronti a tornare ad andare in vacanza insieme ai nostri amici cani! Attenzione, però, perché con la bella stagione non tornano soltanto le ferie, ma pure i parassiti, fra cui i flebotomi. Questi piccoli insetti, chiamati anche pappataci per via del loro volo silenzioso, si nutrono […]

L’igiene innanzitutto: come “lavare le mani” a cani e gatti

Cani e gatti sono per natura animali molto puliti, che trascorrono parecchio tempo a lavarsi con cura il pelo. Tuttavia, il fatto stesso di camminare sui polpastrelli li rende dei potenziali “veicoli” per virus, batteri e funghi. Questi microbi, aderendo ai cuscinetti del cane durante la passeggiata, giungono fino in casa e si diffondono sul […]

Estate senza leishmaniosi: come proteggere il cane e le persone

Che cos’è la leishmaniosi? La leishmaniosi è una malattia pericolosa che negli ultimi anni si sta diffondendo in molte zone del territorio italiano. Colpisce sia l’uomo che il cane e viene diffusa tramite la puntura dei flebotomi, detti anche pappataci, piccoli insetti volanti parenti delle zanzare. Come si trasmette la leishmaniosi? I flebotomi sono attivi […]

Le bolle giuste: fare il bagno al cane senza incidenti

Sapevate che gli shampoo ad uso umano, compresi quelli delicati o per neonati, possono irritare fortemente la cute del cane e provocare addirittura delle dermatiti? Un prodotto per il bagno infatti non deve solo rimuovere lo sporco, ma anche essere rispettoso del microambiente cutaneo. La nostra pelle è caratterizzata da un pH leggermente acido, mentre quella del cane […]

Le pulci degli animali possono pungere anche le persone?

La pulce dell’uomo e quelle del cane e del gatto appartengono a specie diverse, quindi in genere le persone non vengono colpite dai parassiti dei propri animali. Tuttavia, in caso di infestazioni massicce, con centinaia di pulci non solo sui quattrozampe, ma nascoste in giro per casa, può succedere che alcuni insetti decidano di variare […]

Perché alcuni cani non sopportano gli antiparassitari chimici?

Molti moderni antiparassitari chimici, siano essi spray, fialette o collari, contengono permetrine, insetticidi chimici utilizzati per la loro efficacia contro zanzare e flebotomi. Alcuni cani però sono particolarmente sensibili a queste sostanze e subiscono sgradevoli effetti collaterali. I più frequenti sono arrossamento e forte prurito nel punto in cui il prodotto è stato applicato, mentre […]

Capita mai che il tuo gatto venga punto dalle zanzare?

Il fatto che i gatti siano provvisti di pelliccia non basta a proteggerli dai succhiasangue: le zanzare si nutrono volentieri sui nostri amati felini, pungendoli in zone vulnerabili come il naso, dove il pelo è più rado, e il margine dei padiglioni auricolari, dove scorre una vena particolarmente facile da colpire. Le punture di zanzara […]