I neuroprotettori: un aiuto prezioso per il cane anziano

Anche gli amici a quattro zampe invecchiano e anche loro, con la terza età, tendono a perdere qualche colpo. L’organo più vulnerabile allo scorrere del tempo infatti è proprio il cervello, perché le sue cellule, i neuroni, non sono in grado di rigenerarsi. Anno dopo anno, l’accumulo di radicali liberi e scorie provoca la morte […]

Perché invecchiando il cane perde la voglia di giocare?

Il cane: una straordinaria macchina vivente Dal punto di vista dell’invecchiamento, i nostri amici cani si comportano in modo simile alle nostre automobili. Una macchina, infatti, ha al suo interno molti impianti differenti: il circuito idraulico del freno, quello elettrico della batteria, il motore, le sospensioni e via dicendo. Allo stesso modo, i cani hanno […]

La terza età del cane: vecchi problemi e nuove soluzioni

A che età un cane viene considerato anziano? Molto dipende dalla taglia: le razze più grandi entrano nella terza età già verso i sette-otto anni, mentre le razze piccole e toy diventano vecchie passati gli 11-12 anni. L’allungamento della vita media dei nostri animali è una grande conquista, ma comporta anche la comparsa di nuovi […]

Ginkgo biloba: la pianta antica che mantiene giovani

Il Ginkgo biloba è uno degli alberi più antichi della Terra: è infatti comparso oltre 200 milioni di anni fa, arrivando pressoché inalterato fino ai giorni nostri sopravvivendo a ben due estinzioni di massa. Le attuali foglie di Ginkgo biloba sono pressoché identiche alle loro antiche versioni fossili. Immagini da Wikimedia Può raggiungere i 40 […]