Leishmaniosi: una grande minaccia in un piccolo parassita

Dopo un così lungo periodo di isolamento, siamo finalmente pronti a tornare ad andare in vacanza insieme ai nostri amici cani! Attenzione, però, perché con la bella stagione non tornano soltanto le ferie, ma pure i parassiti, fra cui i flebotomi. Questi piccoli insetti, chiamati anche pappataci per via del loro volo silenzioso, si nutrono […]
Malattie in scatola: la minaccia delle zecche

Le zecche sono tra i parassiti più pericolosi del cane e del gatto. Appartengono alla famiglia degli aracnidi, come i ragni e gli acari, ma si nutrono esclusivamente di sangue. Il sangue è vita! Questo appetito da vampiri le accompagna fin da neonate. Le larve delle zecche, infatti, hanno bisogno di sangue per compiere la […]
Osteoartrite di cani e gatti: quali sono gli animali più a rischio?

L’osteoartrite è una dolorosa malattia che colpisce le articolazioni di cani e gatti, trasformando anche i movimenti più semplici, come alzarsi da terra o camminare, in una fonte di sofferenza. È una patologia degenerativa, quindi tende a peggiorare nel tempo e ad affliggere soprattutto gli animali più anziani. Si stima che colpisca fino all’80% dei […]
Perché invecchiando il cane perde la voglia di giocare?

Il cane: una straordinaria macchina vivente Dal punto di vista dell’invecchiamento, i nostri amici cani si comportano in modo simile alle nostre automobili. Una macchina, infatti, ha al suo interno molti impianti differenti: il circuito idraulico del freno, quello elettrico della batteria, il motore, le sospensioni e via dicendo. Allo stesso modo, i cani hanno […]
Il tuo cane fa fatica a muoversi a causa dell’osteoartrite? Rimettilo in piedi con Fermadol!

L’osteoartrite è una malattia degenerativa, ovvero una patologia che progredisce in modo graduale e irreversibile. Si stima che colpisca tra il 20 e il 25% degli amici a quattrozampe, per i quali è causa di dolore costante e di una peggiore qualità di vita. All’inizio si ha l’erosione della cartilagine, il tessuto che riveste l’estremità […]
Nella mente del cane: come nascono le emozioni

Le emozioni del cane, così come le nostre, hanno origine dai neurotrasmettitori. Si tratta di molecole speciali che si legano a determinati recettori per attivare le cellule cerebrali, i neuroni. Questo sistema ricorda un po’ il legame tra chiave e serratura, con ogni neurotrasmettitore che corrisponde ad uno specifico recettore. I neuroni del cervello formano […]
In viaggio con Micio: come affrontare in sicurezza gli spostamenti estivi

Durante l’estate può capitare di dover trasportare il gatto per andare in vacanza o dal veterinario, ma le temperature elevate ci obbligano a essere molto prudenti durante gli spostamenti. Il gatto infatti tende ad agitarsi parecchio durante i viaggi: se a ciò si unisce il caldo e lo spazio ristretto del trasportino, il rischio di […]
Allarme dolore: riconoscere e affrontare le patologie articolari

L’osteoartrosi è la più comune patologia delle articolazioni di cani e gatti: si tratta di un graduale deterioramento della cartilagine articolare, il tessuto che riveste le estremità delle ossa per rendere fluido il movimento. Senza la protezione della cartilagine articolare le ossa sfregano l’una contro l’altra, generando infiammazione e rendendo ogni singolo movimento doloroso. L’osteoartrosi […]
Piccoli grandi vampiri: i segreti delle pulci

Le pulci sono i più comuni parassiti del cane e del gatto: questi minuscoli insetti, lunghi appena due millimetri e mezzo, possono trasformare la vita dei nostri amici pelosi in un vero inferno, oltre a dare parecchi grattacapi anche a noi umani. Vediamo dunque di imparare a conoscere questi vampiri e il modo migliore di […]
Artrosi e fitoterapia: combattere il dolore con l’aiuto della natura

L’artrosi è una patologia degenerativa, ossia una malattia che tende a progredire nel tempo, logorando e deformando le articolazioni fino a rendere impossibile il movimento. Per cani e gatti rappresenta un disturbo fortemente debilitante, poiché anche le azioni più semplici, come alzarsi da terra o camminare, diventano fonte di grande dolore. Nei cani di grossa […]