Come somministrare una compressa al gatto senza rimetterci un dito

Dare le medicine al gatto risulta spesso difficile, a causa della grande diffidenza del felino per ogni bocconcino sconosciuto. Non solo, ma molti farmaci hanno anche odori, sapori e consistenze sgradevoli, che non ci aiutano certo nell’impresa! Come possiamo fare quindi per convincere Micio a prendere la sua medicina? Metodo 1: la lotta libera I […]
Devi dare al gatto una medicina, ma lui non è d’accordo? Niente paura, c’è Mangiapillole!

Somministrare al gatto farmaci per bocca è una faccenda delicata, perché Micio tende a essere decisamente poco collaborativo. Sospettosi e prudenti per natura, i gatti spesso si rifiutano di prendere capsule e compresse, anche perché molti farmaci hanno odori e sapori sgradevoli. È possibile forzare il gatto a ingerire il medicinale, ma questo rappresenta uno […]
Sai che due gatti su tre soffrono di artrosi?

L’artrosi è una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni, provocandone un progressivo e doloroso logoramento. È dovuta all’usura o a cause autoimmunitarie, con un decorso che può essere aggravato da fattori come l’obesità, la razza, traumi e fratture pregresse o alcune malattie ormonali (acromegalia). Se è vero che al giorno d’oggi i nostri amici felini […]
Diarrea e malattie intestinali? Rinforza le difese dei tuoi animali!

Disturbi come diarrea, flatulenza e patologie dell’intestino sono spesso legati a fenomeni di dismicrobismo, ossia la proliferazione incontrollata di batteri nocivi nel canale digerente. Molti di questi microbi sono gli stessi che causano malattia anche nell’uomo, come le salmonelle, Escherichia coli, Campylobacter o i clostridi. Non è facile affrontare questi batteri, perché siamo costretti a […]
Con un poco di zucchero la pillola va giù: le terapie per bocca nel cane

Uno dei problemi principali, quando dobbiamo prenderci cura dei nostri cani malati, consiste nella somministrazione dei farmaci: odore sconosciuto, sapore amaro e consistenza insolita rendono pillole, capsule e compresse decisamente poco appetitose per gli amici a quattro zampe. La situazione si fa ancor più impegnativa nel caso di terapie prolungate, come quelle per gli animali […]