Perché invecchiando il cane perde la voglia di giocare?

Il cane: una straordinaria macchina vivente Dal punto di vista dell’invecchiamento, i nostri amici cani si comportano in modo simile alle nostre automobili. Una macchina, infatti, ha al suo interno molti impianti differenti: il circuito idraulico del freno, quello elettrico della batteria, il motore, le sospensioni e via dicendo. Allo stesso modo, i cani hanno […]

Razze e malattie articolari: perché alcuni cani sono predisposti?

Le patologie articolari possono colpire tutti i cani, ma alcune razze, come il pastore tedesco, il labrador, il golden retriever o il rottweiler, sono fortemente predisposte. Questa maggiore vulnerabilità è dovuta a un insieme di fattori che aumentano il rischio e la gravità della patologia: 1. Genetica Alcune patologie delle articolazioni, come la displasia dell’anca […]

Allarme dolore: riconoscere e affrontare le patologie articolari

L’osteoartrosi è la più comune patologia delle articolazioni di cani e gatti: si tratta di un graduale deterioramento della cartilagine articolare, il tessuto che riveste le estremità delle ossa per rendere fluido il movimento. Senza la protezione della cartilagine articolare le ossa sfregano l’una contro l’altra, generando infiammazione e rendendo ogni singolo movimento doloroso. L’osteoartrosi […]

Perché alcune razze di cani soffrono più spesso di problemi articolari?

Le patologie articolari possono colpire tutti i cani, ma alcune razze, come il pastore tedesco, il labrador, il golden retriever o il rottweiler, sono fortemente predisposte. Questa maggiore vulnerabilità è dovuta a un insieme di fattori che aumentano il rischio e la gravità della patologia: Genetica: alcune problematiche articolari, come la displasia dell’anca o del […]