La bocca ogni singolo cane ospita una popolazione di oltre mille miliardi di batteri, ovvero più di cento volte gli abitanti umani della Terra. Questi microrganismi aderiscono alla superficie dei denti, formando una sottilissima pellicola che prende il nome di placca.
Con il tempo sulla placca si accumulano sali minerali che la rendono dura, trasformandola nel tartaro, ovvero quell’incrostazione grigio-bruna che ricopre parte dei denti dei cani adulti.
Il tartaro però è dannoso, perché irrita il colletto gengivale e gradualmente si insinua lungo le radici, minando la solidità del dente e causando quindi dolore durante la masticazione.
Ma c’è di peggio, poiché il tartaro fornisce anche un riparo sicuro ai batteri e danneggiando la gengiva apre loro la strada per accedere al circolo sanguigno: studi recenti hanno evidenziato come molte infezioni a carico di cuore e reni abbiano proprio origine a causa di incursioni di batteri a partire dal cavo orale.
Gli antibiotici possono aiutare a tenere sotto controllo questi microbi, ma la loro efficacia è temporanea e limitata. Un potente strumento di pulizia è invece costituito dall’intervento di detartrasi effettuato dal veterinario, ma richiede l’anestesia totale e non può restituire stabilità ai denti danneggiati.
È quindi fondamentale lavorare sulla prevenzione delle patologie di denti e gengive, limitando l’accumulo di residui di cibo, di cui i batteri si nutrono, e contrastando la colonizzazione batterica.
Dental Pea Crock, l’innovativo prodotto in gelatine di Petformance, va ad agire proprio su questi due fronti: i croccanti fiocchi di pisello stimolano la masticazione ed esercitano una delicata pulizia meccanica, mentre l’integrazione con alga spirulina ed estratto di menta rafforza il sistema immunitario e ostacola la proliferazione dei batteri.
Utilizzato regolarmente come appetitoso snack, Dental Pea Crock permette di prenderci cura ogni giorno del sorriso dei nostri cani!
