Tutti in palestra: come aiutare il gatto a mantenersi in forma!

Una delle principali minacce per la salute dei nostri gatti è l’obesità. La vita in casa, la sterilizzazione e l’abitudine scorretta di gratificare il micio con il cibo possono portare rapidamente il felino a ingrassare, aprendo la strada a malattie pericolose come il diabete, le cardiopatie o l’artrosi.

Per prevenire questo rischio, possiamo cercare di far fare al nostro amico un po’ di attività fisica ricorrendo ad alcuni semplici trucchetti!

  1. Gioco: possiamo fornire al gatto dei balocchi, ma è decisamente meglio giocare assieme a lui, facendogli inseguire pupazzetti o cordicelle. Oltre a fargli smaltire calorie, questa attività aiuta anche a scacciare la noia, che è uno dei fattori che spinge il gatto a mangiare in maniera compulsiva.
  2. Arricchimento ambientale: tiragraffi, torri su cui arrampicarsi, mensole e passerelle aiutano ad ampliare in verticale lo spazio a disposizione del gatto, stimolandolo all’esplorazione e al movimento.
  3. Sostitutivi della caccia: in natura, il gatto deve sudarsi ogni singolo boccone, impegnandosi nella caccia con abilità e astuzia. Alcuni giochi permettono di simulare in casa questo tipo di impegno, per esempio nascondendo i croccantini dentro a dei tubi, dai quali il micio deve estrarli, oppure mettendoli dentro una pallina bucata, che il gatto deve far rotolare per farli uscire. Esistono molte tipologie di giochi di questo tipo, che offrono differenti livelli di sfida per le menti dei nostri baffuti amici.

Infine, ricordatevi sempre di scegliere un alimento di qualità per il vostro gatto, evitando il più possibile di offrirgli dei bocconcini fuoripasto, specie se provenienti dalla vostra tavola. Rispettate le razioni suggerite sulla confezione e, in caso di dubbio, rivolgetevi sempre al veterinario per stabilire insieme la razione ottimale!

Immagine di aperura da Flickr
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp