Sai che lo stress può fare ammalare il tuo gatto?

È universalmente noto che i gatti sono animali abitudinari, che detestano i cambiamenti. Forse però non tutti sanno che lo stress può avere conseguenze drammatiche sulla salute del nostro felino.

Il disagio continuo infatti provoca dei cambiamenti nell’organismo del micio, sia a livello ormonale che psicologico. Queste alterazioni espongono il gatto a un gran numero di malattie, anche molto pericolose:

– Infezioni: lo stress indebolisce il sistema immunitario, spianando la strada a virus responsabili di patologie come la rinotracheite e la peritonite infettiva

– Problemi urinari: i gatti stressati sono spesso colpiti da cistiti, perché le alterazioni del metabolismo, dovute allo stato di nervosismo costante, alterano la parete della vescica

– Dermatiti: molti gatti sfogano la propria frustrazione con una pulizia ossessiva, leccandosi il pelo fino a strapparselo e irritare la cute

– Diabete: lo stress è uno dei fattori che facilitano l’insorgenza del diabete felino, perché causa un incremento degli zuccheri nel sangue

– Problemi comportamentali: i gatti stressati possono diventare apatici, aggressivi o eccessivamente paurosi e ansiosi

Per contribuire a prevenire queste minacce è fondamentale gestire al meglio le situazioni stressanti come traslochi, nuovi arrivi in famiglia o viaggi.

Per aiutare il gatto in queste situazioni, possiamo utilizzare Calming gatto, un prodotto basato su ingredienti fitoterapici ad azione rilassante.

Oltre al siero di latte e ai prebiotici, i fiori utilizzati sono la Griffonia e l’Escolzia, utilizzati anche in ambito umano.

È sufficiente 1 grammo di pasta al giorno per aiutare il micio a tranquillizzarsi, migliorando il suo benessere sia mentale che fisico.

Grazie a Calming gatto, lo stress sarà soltanto un brutto ricordo!

Per saperne di più o per acquistare il prodotto, visita il nostro sito o rivolgiti alle farmacie autorizzate Petformance!

Clicca sull’immagine per saperne di più!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp